Hai appena acquistato un temaIl template è la veste grafica con cui vengono presentati i contenuti all'interno del sito. per il tuo sito? Sono per caso comparsi delle nuove voci nel menù? Molto probabilmente quello che vedi sono dei custom postLa potenza di WordPress risiede nella possibilità di gestire contenuti diversi dalle pagine e dagli... che lo sviluppatore del temaIl template è la veste grafica con cui vengono presentati i contenuti all'interno del sito. ha aggiunto per aumentare le caratteristiche di WordPress e migliorare l’usabilità del sito. Per sfruttare al massimo questa nuova caratteristica devi conoscere cosa sono i custom postLa potenza di WordPress risiede nella possibilità di gestire contenuti diversi dalle pagine e dagli..., perché sono stati creati e in quali casi vanno usati.
Prima di parlare dei custom postLa potenza di WordPress risiede nella possibilità di gestire contenuti diversi dalle pagine e dagli... cerchiamo di comprendere il concetto che ha WordPress di postUn articolo è un tipo di contenuto contraddistinto da una data di pubblicazione e firmato da un au.... Come sai, puoi pubblicare i tuoi contenuti in articoliUn articolo è un tipo di contenuto contraddistinto da una data di pubblicazione e firmato da un au... e pagine. Ognuno di questi elementi è un postUn articolo è un tipo di contenuto contraddistinto da una data di pubblicazione e firmato da un au.... In realtà ne esistono altri 3 che, per il momento, preferisco tralasciare per non confondere troppo le idee.
Articoli e pagine
Che differenza c’è tra questi due tipi di postUn articolo è un tipo di contenuto contraddistinto da una data di pubblicazione e firmato da un au...? Intanto possiamo dire che entrambi hanno un autore, possiedono un titolo e, cosa ancora più importante, hanno un testo. Esistono anche altre caratteristiche in comune ma adesso vediamo invece le differenze.
Gli articoliUn articolo è un tipo di contenuto contraddistinto da una data di pubblicazione e firmato da un au... appartengono ad una o più categorie, possiedono dei tag, hanno una data di pubblicazione. Le pagine non hanno queste caratteristiche. In compenso ne hanno altre. Per esempio, una pagina può essere la figlia di un’altra pagina, generando così una gerarchia tra pagine.
Come avrai capito, ci sono delle somiglianze e delle differenze. Per semplificare il lavoro, gli sviluppatori di WordPress, hanno creato un sistema per la gestione unificata degli aspetti in comune di questi elementi., dopodiché si sono concentrati sulla programmazione delle differenze.
WordPress non è solo una piattaforma per fare blog. Può essere estesa per la maggior parte delle esigenze di un’azienda o di un libero professionista. Prendiamo per esempio un’agenzia immobiliare. I contenuti che deve gestire sono inerenti la vendita e l’affitto di immobili. All’interno del sito trovano posto una serie di pagine, ognuna che descrive un immobile diverso.
Sei riuscito a capire il legame tra queste nuove pagine e i postUn articolo è un tipo di contenuto contraddistinto da una data di pubblicazione e firmato da un au... di tipo pagina e articoloUn articolo è un tipo di contenuto contraddistinto da una data di pubblicazione e firmato da un au...? Come esistono delle somiglianze tra gli articoliUn articolo è un tipo di contenuto contraddistinto da una data di pubblicazione e firmato da un au... e le pagine, allo stesso modo esistono delle somiglianze con le pagine degli immobili.
Torniamo a parlare del tema
Grazie al lavoro che gli sviluppatori di WordPress hanno fatto per mettere a disposizione un sistema di libreria comune, agli sviluppatori dei temi rimane solo il compito di sviluppare le restanti differenze. Riprendiamo l’esempio dell’agenzia immobiliare. Lo sviluppatore del templateIl template è la veste grafica con cui vengono presentati i contenuti all'interno del sito. ha utilizzato il titolo ed il corpo del postUn articolo è un tipo di contenuto contraddistinto da una data di pubblicazione e firmato da un au... per la pubblicazione del nome dell’immobile e la sua descrizione.
Nella pagina di creazione e modifica del nuovo tipo di postUn articolo è un tipo di contenuto contraddistinto da una data di pubblicazione e firmato da un au... ha aggiunto le caratteristiche che personalizzano il contenuto rispetto alla pagina e degli articoli già disponibili nella piattaforma originale.
Per fare un altro esempio, pensa ad un negozio online. I prodotti venduti appartengono alla categoria prodotti e sono contraddistinti dal prezzo e da un colore.
Un altro esempio: l’albergo
Continuiamo a fare alcuni esempi per chiarire meglio questo argomento. Prendiamo questa volta un albergo. Secondo te, quale tipo di postUn articolo è un tipo di contenuto contraddistinto da una data di pubblicazione e firmato da un au... personalizzati possiede? Senza dubbio non può mancare il postUn articolo è un tipo di contenuto contraddistinto da una data di pubblicazione e firmato da un au... di tipo camera. Questo tipo di contenuto serve per avere una pagina riservata alla descrizione dei servizi e accessori che le stanze dell’albergo offre agli ospiti.
Ma non finisce di certo qui. Ho avuto modo di vedere ottimi templateIl template è la veste grafica con cui vengono presentati i contenuti all'interno del sito. per alberghi che mettevano a disposizione dell’albergatore molti più custom postLa potenza di WordPress risiede nella possibilità di gestire contenuti diversi dalle pagine e dagli.... Per esempio, alcuni alberghi possono offrire il servizio di noleggio auto. Per mostrare le caratteristiche delle auto a disposizione, e ovviamente distinguerle dalle camere, un custom postLa potenza di WordPress risiede nella possibilità di gestire contenuti diversi dalle pagine e dagli... per le macchine è la soluzione più semplice.
Poi ci sono i custom postLa potenza di WordPress risiede nella possibilità di gestire contenuti diversi dalle pagine e dagli... per le recensioni dei clienti, gli eventi, le strutture ricreative delle zone vicino all’albergo e molti altri tipi di postUn articolo è un tipo di contenuto contraddistinto da una data di pubblicazione e firmato da un au... specifici per altrettante esigenze.
Perché e meglio usare i custom post?
A questo punto potresti chiederti: perché dovresti preferire i custom postLa potenza di WordPress risiede nella possibilità di gestire contenuti diversi dalle pagine e dagli... per gli eventi anziché utilizzare la categoria News degli articoliUn articolo è un tipo di contenuto contraddistinto da una data di pubblicazione e firmato da un au.... Esistono due motivi per le quali è consigliabile usarli.
Il grafico che ha elaborato il temaIl template è la veste grafica con cui vengono presentati i contenuti all'interno del sito. ha creato una presentazione speciale per questo tipo particolare di postUn articolo è un tipo di contenuto contraddistinto da una data di pubblicazione e firmato da un au.... In altre parole, ogni custom postLa potenza di WordPress risiede nella possibilità di gestire contenuti diversi dalle pagine e dagli... possiede anche una ‘custom’ grafica. Se vuoi sfruttare al massimo un temaIl template è la veste grafica con cui vengono presentati i contenuti all'interno del sito. che hai acquistato, devi utilizzare quello che lo sviluppatore ha pensato per te.
Con molta probabilità, oltre ai custom postLa potenza di WordPress risiede nella possibilità di gestire contenuti diversi dalle pagine e dagli..., nel templateIl template è la veste grafica con cui vengono presentati i contenuti all'interno del sito. che hai acquistato, hai trovato anche dei widget nuovi. Un esempio di widget è quello che ti permette di ricercare una stanza di albergo in base al numero di letti che vuoi avere.
Il flusso di lavoro
Per concludere, vediamo quale può essere un flusso di lavoro per la creazione di un sito che usa i custom postLa potenza di WordPress risiede nella possibilità di gestire contenuti diversi dalle pagine e dagli... nell’esempio dell’albergatore
La prima cosa che farà è aggiungere tutte le tipologie di stanze di cui l’albergo dispone, avendo cura di non tralasciare nessun campo personalizzato. Se il templateIl template è la veste grafica con cui vengono presentati i contenuti all'interno del sito. prevede altri tipi di postUn articolo è un tipo di contenuto contraddistinto da una data di pubblicazione e firmato da un au... personalizzati, è consigliabile provvedere ad aggiungere tutte le altre informazioni.
Una volta che il contenuto è stato aggiunto, il sito ha già preso forma ma non è ancora al massimo delle sue prestazioni.
Nella sezione ‘Aspetto -> Widget’ si aggiunge una barra di ricerca personalizzata, nella parte alta della home page. A seconda del temaIl template è la veste grafica con cui vengono presentati i contenuti all'interno del sito., questa possibilità la trovi nella personalizzazione del temaIl template è la veste grafica con cui vengono presentati i contenuti all'interno del sito. stesso. Quando un utente effettua una ricerca, il widget va a prendere le informazioni che hai inserito all’interno dei custom postLa potenza di WordPress risiede nella possibilità di gestire contenuti diversi dalle pagine e dagli..., proponendo solo quelli che corrispondono alla ricerca effettuata.
Quali custom post hai?
Adesso che sai cosa è un custom postLa potenza di WordPress risiede nella possibilità di gestire contenuti diversi dalle pagine e dagli..., quali ti sono stati aggiunti dal temaIl template è la veste grafica con cui vengono presentati i contenuti all'interno del sito. che hai acquistato? Ma soprattutto, stai sfruttando tutto quello che hanno da offrirti? Per esperienza personale, questo tipo di elementi tende ad essere ignorato. Non commettere anche te questo errore.
Lascia un commento